Viaggia oltre le rotte comuni, scopri l'Italia autentica
Fuori
Stagione

Skyway Monte Bianco: 4 passi sul tetto d’Europa

Benvenuti sulla terrazza delle Alpi: uno spettacolo mozzafiato tra le cime del Bianco, a quota 3466, raggiunti con la funivia panoramica Skyway Monte Bianco che parte da Courmayeur a 1300 sul livello del mare in circa 15 minuti arriva in quota, dopo aver fatto tappa ( e cambio funivia) alla stazione intermedia di Pavillon du Mont Frety,a 2100 metri.

Monte Bianco parco Giochi

Il parco giochi in quota

UNO SPETTACOLO DA GUSTARE A TAPPE

Al Pavillon du Mont Frety, oltre ad un bar, un ristorante c’è una prima terrazza con splendida vista sulla valle sottostante, un parco giochi per i bambini ed un giardino botanico con piante alpine e di altre zone del mondo.
Conviene fare una tappa per ambientarsi progressivamente all’altitudine prima di proseguire per Punta Helbronner, dove la temperatura può scendere in estate anche a 1 o 2 gradi centigradi, quando a valle c’è ne sono 30. Un consiglio: dotatevi di guanti, occhiali da sole, giacca a vento e crema solare.

Skywaymontblancpanorama

Al primo piano della struttura c’è una mostra permanente dedicata ai minerali, soprattutto della parte centrale della catena del Bianco che presentano caratteristiche geologiche molto interessanti, tuttora oggetto di studio.

IL BALCONE CON VISTA SULLE ALPI

Una volta arrivati  a punta Helbronner, basta salire i gradini che portano alla terrazza circolare di 14 metri di diametro per trovarvi a tu per tu con le cime più famose del  massiccio del Monte Bianco, a partire dal Dente del Gigante (4004m), le Grandes Jorasses, un complesso di 6 cime intorno ai 4000, le Guglie di Chamonix che contornano l’omonima vallata, l’aiguille du Midi ed ovviamente la cima del Bianco, la più alta d’Europa con i suoi 4.808,72 metri secondo le rilevazioni più recenti.

Dal punto di osservazione privilegiato di punta Helbronner vi troverete a pochi metri dal ghiacciaio che scende verso valle e vedrete l’amore differenza tra il muro di ghiaccio e roccia del versante italiano e quello che declina più dolcemente verso Chamonix sul lato francese.

Skyway Mont Blanc

Punta Helbronner. Funivia Monte Bianco

I 65 ghiacciai del Monte Bianco, situati soprattutto sul versante francese, si sono notevolmente ritirati negli ultimi decenni a causa dei cambiamenti climatici.

Skyway Mont Blanc
La partenza della funivia

CON IL CANE? SI PUO!

Nonostante i prezzi non proprio economici (49€il biglietto intero)di SkyWay Monte Bianco, vedi le tariffe 2018,

vale la pena di venire fin quassù e magari portare anche il cane (8€, da tenere con la museruola).

E per chi non ama l’effetto ascensore che ti porta comodamente in quota, c’è la possibilità di fare un tratto del percorso a piedi seguendo i sentieri.

Sono possibili anche escursioni sul ghiacciaio, che devono però essere autorizzate e richiedono adeguata preparazione e l’attrezzatura necessaria.

 

fiori a quota 2100

Funivia Monte Bianco Giardino Botanico

Giardino Botanico Funivia Monte Bianco.

Testo di Matteo Ganino  Foto di Anna Rita Leone

Guarda gli ultimi post

Portogallo, referendum contro gli affitti brevi

Fénis, l’incanto di un castello

Cordova

Perfetti sconosciuti, monumenti “invisibili” a Milano